Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genere

17,90 

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
SKU: Product Tag:

Compra direttamente in Libreria

Il volume fornisce una introduzione agile ed accessibile allo studio della storia del movimento delle donne, discutendo gli snodi principali che hanno attraversato gli eventi storici più importanti che si sono susseguiti dal Settecento ai giorni nostri: sono oggetto di analisi le battaglie politiche, le forme dell’associazionismo femminile, i diritti conquistati e le trasformazioni sociali e culturali. Contemporaneamente il volume presenta i percorsi di ricerca della teoria femminista, proponendo per ogni capitolo, in ordine cronologico, delle agili sezioni antologiche contenenti brani esemplificativi delle opere e delle autrici più influenti. La prospettiva è dunque duplice: tenere assieme aspetti storico-sociali e sviluppi teorici del movimento delle donne, mostrando le connessioni e gli elementi di continuità e/o conflittualità tra «storia» e «teoria», tra «società» e «ricerca accademica». La metodologia di ricerca è interdisciplinare: non separa gli ambiti disciplinari, prova piuttosto a mostrarne la continuità e le continue interferenze. Oggetto di analisi e di comparazione sono eventi, opere ed autrici operanti su scala internazionale. Tuttavia, il volume si propone di indagare con particolare cura il femminismo italiano.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product
9788861840867
9788861840867


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genere
Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genere
Shopping cart