Il futuro in una stanza. Dialogo letterario dentro e oltre la pandemia

14,00 

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
SKU: Product Tag:

Compra direttamente in Libreria

Nel tempo in cui si contrasta il Coronavirus col distanziamento sociale, un critico e una scrittrice dialogano fittamente in un appartamento, muovendosi fra cucina e soggiorno, biblioteca e camera da letto. Possono farlo perché sono marito e moglie, un privilegio che non deve andare sprecato, quando la paura più profonda è che si estingua il fondamento ‘umanistico’ della nostra civiltà, fatto di parole, di sapere critico e di emozioni. Nascono così queste pagine, in cui la letteratura di ogni tempo (dall’epica classica a Boccaccio, da Manzoni alle distopie del Novecento) dà conforto e suona campanelli d’allarme, attiva memorie e apre scenari possibili di rinascita. Fra piccole confessioni personali e critica sociale, i due autori tracciano un originale affresco della contemporaneità, col pensiero che vola frequentemente ai propri allievi, persi di vista il 5 marzo 2020, perché non dimentichino mai che l’immaginazione è indispensabile alla scienza e che la relazione personale non è mai surrogabile col contatto digitale.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product
9788864790992
9788864790992


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Il futuro in una stanza. Dialogo letterario dentro e oltre la pandemia
Il futuro in una stanza. Dialogo letterario dentro e oltre la pandemia
Shopping cart