Compra direttamente in Libreria
“Libro vivente, in cui l’ideologia e la scienza politica si fondono nella forma drammatica del mito”: così Gramsci definisce Il Principe, il trattato che ha fatto di Machiavelli il profeta dello stato moderno, l’inventore della politica come scienza autonoma, il teorico della contraddizione tra “forza” e “morale”. Preparato da quindici anni di studio dell'”arte dello stato”, ispirato a una concezione realistica della natura umana e a una visione spregiudicata dell’agire politico, Il Principe è anche l’opera che ha bollato il suo autore di immoralità e ateismo, perfidia e diabolica obliquità. Introduzione di Delio Cantimori. Note di Stefano Andretta.
Disponibilità: Now
New
Compra direttamente in Libreria
9788811810353
Product
9788811810353
Scopri di più da Tecnologia e Futuro
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.