Il romanticismo del Graal. Magia e mistero del mito arturiano

Add your review

22,00 

SKU: Product Tag:

22,00 

Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0

Compra direttamente in Libreria

Negli anni il grande mitologo ha dedicato una parte considerevole delle sue ricerche al Sacro Graal e ai miti arturiani. Questo volume ne rappresenta la sintesi, illustrando i significati reconditi delle straordinarie storie di personaggi quali Merlino, Gawain e Ginevra, ciascuna delle quali racchiude alcuni dei principali archetipi del pensiero mitologico. Per Campbell fu proprio il mito arturiano ad aprire la via ai suoi studi di mitologia comparata di cui è rimasto tutt’oggi il massimo protagonista. Le mitologie da lui definite “profane” del mito arturiano svelano metafore dei vari stadi della crescita umana, attraverso le quali egli spiega l’evoluzione e la psicologia dei suoi eroi, soffermandosi su amore, individualismo, magia e mistero nelle diverse sfumature di significato. I protagonisti arturiani e il romanticismo delle loro missioni sono tuttora attuali per gli uomini e le donne che desiderano ritrovare il significato eroico della propria vita.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product
9788899863289
9788899863289


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Il romanticismo del Graal. Magia e mistero del mito arturiano
Il romanticismo del Graal. Magia e mistero del mito arturiano
Ottimizzato da Optimole
Shopping cart