La via dell’iniziazione

Add your review

13,99 

SKU: Product Tag:

13,99 

Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0

Compra direttamente in Libreria

Rudolf Steiner nasce nel 1861 a Kraljevic (allora Impero Austro-Ungarico, oggi Croazia). Figlio di un capostazione austriaco, già all’età di sette anni al comune principio di realtà associa percezioni e visioni di realtà ultra mondane: “distinguevo cioè esseri e cose ‘che si vedono’ ed esseri e cose ‘che non si vedono’. Nel 1879 Steiner inizia i suoi studi di matematica e scienze all’Università di Vienna frequentando anche corsi di letteratura, filosofia e storia occupandosi a fondo, fra l’altro, di studi su Goethe. A Weimar nel 1890 diviene collaboratore dell’Archivio di Goethe e Schiller (tanto che curerà l’edizione degli scritti scientifici di Goethe promossa da questa istituzione). Sempre nello stesso anno, la sorella di Nietzsche propone a Steiner di curare il riordino dell’archivio e degli scritti inediti del fratello. Nel 1891 si laurea in filosofia con una tesi su temi di gnoseologia che verrà pubblicata nel suo primo libro “Verità e scienza” nel 1892. Nel 1894, invece, pubblica un altro celebre scritto la “Filosofia della Libertà “. L’eredità poderosa di conoscenze innovative e di iniziative che Steiner ci ha lasciato hanno prodotto nel mondo una vasta serie di iniziative nei vari campi delle attività umane tra cui emerge l’agricoltura biodinamica, la medicina antroposofica, l’euritmia, l’arte della parola, la pedagogia steineriana (scuole waldorf), l’architettura vivente. Nel Goetheanum si svolgono le attività della Libera Università di Scienza dello Spirito, le attività artistiche e teatrali, convegni, meetings e concerti.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product

9791220811712
9791220811712


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

La via dell’iniziazione
La via dell’iniziazione
Ottimizzato da Optimole
Shopping cart