Le corone della Torà. Logica e Midrash nell’ermeneutica ebraica

20,00 

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
SKU: 9788880578802 Tag:

Compra direttamente in Libreria

L’interpretazione dei testi è il cuore del giudaismo e lo studio in ebraico della Torà scritta e orale è uno suoi precetti fondamentali. Ma interpretare è un’arte sviluppatasi sulla base di regole precise che fissano dei limiti logici e insieme potenziano la fantasia dei maestri di Israele. In questi dodici capitoli si esplorano tali middot o norme ermeneutiche, la dialettica tra senso letterale e approccio midrashico, gli sviluppi dell’esegesi rabbinica soprattutto in età medievale, i dibattiti sul valore delle aggadot nella prima modernità e, infine, i diverbi tra ortodossia e riforma sul posto da assegnare al metodo storico-critico nella lettura dei testi sacri: Torà, Talmud, Zohar. Ma idee e prassi dell’interpretazione si applicano anche al mondo dei sogni, all’elaborazione della memoria e alla vasta produzione poetica e letteraria, rifiorita in ebraico nel corso del Novecento, in particolare nella società israeliana. Questo libro è uno percorso che mostra come, da sempre e mai come oggi, il giudaismo sia una “interpreting tradition” nella quale tutti possono apportare il proprio contributo nel solco di una lunga storia che combina rigore e innovazione. Dio stesso, secondo il midrash, ha fatto di questo studio – secondo l’immagine delle corone poste sulle lettere della Torà – la sua principale occupazione.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Le spese di spedizione sono gratuite per acquisti da 25 €, per i soci Coop o possessori di tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19 €. Per acquisti inferiori è richiesto un contributo di € 3,90.
9788880578802

Product


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Le corone della Torà. Logica e Midrash nell’ermeneutica ebraica
Le corone della Torà. Logica e Midrash nell’ermeneutica ebraica
Shopping cart