Mozart il massone. La massoneria viennese nel XVIII secolo

22,00 

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
SKU: Product Tag:

Compra direttamente in Libreria

In questo libro si parla invece della storia della Massoneria viennese; una delle più grandi ed importanti massonerie europee del XVIII secolo. I capitoli quinto e sesto sono dei piccoli excursus. Il quinto è una rivisitazione particolareggiata di un vecchio e famoso dipinto, raffigurante la loggia di Mozart «Zur gekrònten Hoffnung» alla fine del XVIII secolo. Oltre a correggere errori o sviste di noti autori sia Massoni che non, l’autore riesce ad individuare l’autore del dipinto, fino ad oggi sconosciuto. Infine nel sesto ed ultimo capitolo troviamo un’ampia e particolareggiata presentazione di alcune musiche massoniche del Fratello Mozart.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product
9788855011860
9788855011860


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Mozart il massone. La massoneria viennese nel XVIII secolo
Mozart il massone. La massoneria viennese nel XVIII secolo
Shopping cart