NEBULIZZATORE ULTRASONICO MEDISANA USC a batterie
79,17 €
Compra dal Distributore
lt;divgt;lt;pgt;Nebulizzatore ad ultrasuoni USC per il trattamento mirato delle malattie delle vie respiratorie superiori ed inferiori (ad esempio asma o raffreddore).lt;brgt;lt;brgt;Le possibili applicazioni per la terapia inalatoria sono le malattie respiratorie acute come il raffreddore, la sinusite o le malattie croniche come l#039;asma bronchiale o la bronchite.lt;brgt;lt;brgt;Prima di iniziare la terapia, consultate il vostro medicoamp;nbsp;per determinare la lunghezza, il dosaggio e la frequenzaamp;nbsp;dellamp;rsquo;applicazione. A seconda dello scopo della terapia (adamp;nbsp;es. trattamento dei polmoni = applicazione con boccaglioamp;nbsp;lt;/pgt;lt;pgt;o trattamento della cavitamp;agrave; nosofaringea = applicazioneamp;nbsp;con maschera) deve essere scelto il tipo di applicazione.amp;nbsp;lt;brgt;Anche in questo caso fatevi consigliare dal vostroamp;nbsp;medico.amp;nbsp;lt;brgt;lt;brgt;Utilizzate soltanto farmaci e preparati solubili in acqua o preparatiamp;nbsp;su base alcolica. Possono essere utilizzate tutte le usuali soluzioniamp;nbsp;per uso inalatorio per gli apparecchi ad ultrasuoni. Spesso vieneamp;nbsp;consigliata una soluzione salina. lt;brgt;Non utilizzate preparati peramp;nbsp;inalazione prodotti su base oleosa tantomeno vanno utilizzati oli essenziali che possono rovinare lamp;rsquo;apparecchio.lt;brgt;amp;nbsp;lt;brgt;Chiedete al Vostro medicoamp;nbsp;quale preparato amp;egrave; adatto a Voi. lt;brgt;Informazioni dettagliate sonoamp;nbsp;disponibili anche nei manuali tecnici che trattano gli argomentiamp;nbsp;quot;aerosolquot;, quot;inalazionequot; o quot;terapia respiratoriaquot;, presso gruppi diamp;nbsp;lt;brgt;studio e associazioni o presso il vostro medico.amp;nbsp;lt;/pgt;lt;pgt;amp;nbsp;lt;/pgt;lt;/divgt;
new
Scopri di più da Tecnologia e Futuro
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.