Salviamo i classici. La cultura greca e romana, luce per l’uomo in un’epoca oscura

Add your review

15,00 

SKU: 9791254621844 Tag:

15,00 

Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0

Compra direttamente in Libreria

Nonostante la tendenza a deformare o dimenticare l’eredità del mondo greco e romano, i Classici continuano a vivere ogni volta che vengono letti, ispirano le nostre vite ed elevano le nostre anime. Non più funzionale alla formazione di ubbidienti consumatori e di schiavi delle nuove tecnologie, la cultura classica è trascurata o data in pasto ai deliri della cancel culture. Per questo, occorre recuperarne la lunga tradizione, riscoprirne i valori e continuare a tramandarli, senza smarrire le nostre radici. Perché nella poesia e nella storia, come nella filosofia greca e romana, scopriamo gli antidoti alle nuove tirannidi del presente e gli strumenti autentici per formare uomini e cittadini consapevoli. Questo saggio offre anche una accurata traduzione dell’A Demonico di Isocrate, scrigno dei valori educativi degli antichi. Soltanto salvando il seme del passato – infatti – possiamo assicurare un futuro solido ai nostri figli, in un’epoca che vive solo al presente. La luce dei riferimenti perenni continua ad illuminare l’umanità in ogni epoca buia, attraverso la saggezza, la virtù e l’anelito di bellezza che ci riscatta dalla provvisorietà della materia.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

9791254621844
9791254621844

Product


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Salviamo i classici. La cultura greca e romana, luce per l’uomo in un’epoca oscura
Salviamo i classici. La cultura greca e romana, luce per l’uomo in un’epoca oscura
Ottimizzato da Optimole
Shopping cart