Da esuli a francesi. Gli italiani in Francia durante l’età napoleonica (e oltre)

35,00 

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
SKU: Product Tag:

Compra direttamente in Libreria

In seguito al crollo delle «Repubbliche sorelle» del 1799 numerosi furono i patrioti italiani che presero la via dell’esilio in Francia. Qui una parte consistente di essi continuò il proprio soggiorno perfino quando il successivo ritorno francese nella penisola avrebbe permesso loro di rientrare in patria. Così, una permanenza all’estero imposta dalla contingenza del tempo si trasformò in un’esperienza prolungatasi per libera scelta. Analizzando tappe e caratteristiche della presenza italiana in Francia in età napoleonica, questo volume offre per la prima volta una diversa lettura del fenomeno, secondo la quale l’esilio fu anche il momento di avvio di una lunga e inattesa esperienza di vita all’estero. Inoltre, un simile studio permette di riflettere sulla longevità politica della prima generazione risorgimentale. Anche oltralpe, infatti, l’impegno dei rivoluzionari italiani fu ben lungi dall’esaurirsi nel 1799 ed ebbe modo di articolarsi attraverso un lavoro istituzionale e un fermento culturale che si rivelarono ideologicamente tutt’altro che neutri.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product
9788815390134
9788815390134


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Da esuli a francesi. Gli italiani in Francia durante l’età napoleonica (e oltre)
Da esuli a francesi. Gli italiani in Francia durante l’età napoleonica (e oltre)
Shopping cart