Compra direttamente in Libreria
Dopo avere ottenuto fama internazionale con La storia dell’arte, E.H. Gombrich non ha mai cessato di contribuire ai temi e ai dibattiti del nostro tempo. Questo volume, che raccoglie i suoi scritti migliori e più rappresentativi, intende avvicinare il grande pubblico al pensiero e alle tesi di Gombrich su argomenti fondamentali come la natura della rappresentazione, la psicologia della percezione, l’interpretazione dell’arte figurativa, problemi di teoria e di metodo, il concetto di progresso, il simbolismo e la questione del significato nella creazione artistica. Gli scritti di E.H. Gombrich comprendono tre opere principali – La storia dell’arte, Arte e illusione e Il senso dell’ordine – e dieci volumi di recensioni e articoli scelti. Una selezione di questi testi è racchiusa nella presente antologia che, arricchita da sei scritti mai pubblicati prima da Phaidon, offre dunque una panoramica esaustiva del pensiero gombrichiano. L’introduzione generale, le note di lettura e i suggerimenti bibliografici sono di Richard Woodfield. Instancabile fautore della ragione e della tolleranza, E.H. Gombrich è un umanista nel senso più vero del termine, che si pone come obiettivo principale quello di comprendere e interpretare il patrimonio culturale e i valori della nostra civiltà. In questa ricca e illuminante raccolta, la sua lettura di tematiche fondamentali si impone per rigore e lucidità di analisi.
Disponibilità: Now
New
Compra direttamente in Libreria
9780714859125
Le spese di spedizione sono gratuite per acquisti da 25 €, per i soci Coop o possessori di tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19 €. Per acquisti inferiori è richiesto un contributo di € 3,90.
Product
Scopri di più da Tecnologia e Futuro
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.