Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale

Add your review

19,00 

SKU: Product Tag:

19,00 

Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0

Compra direttamente in Libreria

La diffusione dei media digitali e sociali e la loro pervasività di impatto sulla vita delle persone ha favorito un processo di normalizzazione della Media Education: da attenzione di nicchia, essa è diventata preoccupazione diffusa. Lo scotto da pagare è la semplificazione, la messa a punto di soluzioni poco rispettose della complessità dei fenomeni, la proliferazione di instant book, checklist e decaloghi più vicini alle logiche del marketing che alle esigenze dell’educazione. Il libro muove da questa situazione per descrivere un itinerario in tre tappe. La prima è la ricostruzione della storia della Media Literacy e della Media Education negli ultimi vent’anni. La seconda consiste in un’ampia descrizione, nella prospettiva dell’educazione ai media, della società informazionale. La terza, sostenuta dall’analisi di metasintesi di una selezione di articoli internazionali, prova a indicare i contorni di una nuova Literacy individuandone lo specifico nelle tre dimensioni della critica, dell’etica e dell’estetica.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product
9788828401933
9788828401933


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale
Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale
Ottimizzato da Optimole
Shopping cart