Palermo. Ricoveri, oscuramento, sfollamento. Storia, norme e disposizioni dal 1915 al 1943

Add your review

18,00 

SKU: Product Tag:

18,00 

Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0

Compra direttamente in Libreria

Il triste e terribile periodo bellico, vissuto dall’Italia e dalla Sicilia, mise in luce carenze organizzative, ma anche organizzazioni meritorie, da parte delle Pubbliche Amministrazioni deputate al controllo della “cosa pubblica” e del territorio. Nel volume sono tracciate queste “provvidenze” che Ministero dell’Interno, Prefettura, Comune, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine in generale, U.N.P.A. ed altri Enti, adottarono nei confronti della popolazione inerme bombardata, programmando ciò sin dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Ricoveri antiaerei furono costruiti ognidove, privati e pubblici, controllo dello sfollamento della popolazione nelle campagne per sopravvivere e scampare alla morte, razionamento alimentare distribuito con apposite tessere, illuminazione pubblica e privata ed altro. Tutto regolamentato in modo molto tecnico e preciso, almeno sulla carta, e consentì ai palermitani di sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale.

Disponibilità: Now
New

Compra direttamente in Libreria

Product

9788898115686
9788898115686


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Palermo. Ricoveri, oscuramento, sfollamento. Storia, norme e disposizioni dal 1915 al 1943
Palermo. Ricoveri, oscuramento, sfollamento. Storia, norme e disposizioni dal 1915 al 1943
Ottimizzato da Optimole
Shopping cart