Pedana posturografica stabilometrica BALANCE GEASUPER VERTIGOMED

Add your review

5.228,57 

SKU: V-GEASUPER

5.228,57 

Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0

Compra dal Distributore

lt;pgt;La pedana Posturografica GEASUPER BALANCE VERTIGOMED, rappresenta il prodotto piuamp;rsquo; evoluto e tecnologicamente avanzato nel campo della Posturografica Statica.lt;brgt;lt;brgt;La sua semplicitaamp;rsquo; damp;rsquo;uso, il design essenziale e il software di gestione sono la sintesi della nostra capacitaamp;rsquo; di progettazione e sviluppo.lt;brgt;lt;brgt;Il professionista con semplici passi puoamp;rsquo; eseguire un test completo dellamp;rsquo;equilibrio (Test of Balance) in meno di cinque minuti oggettivando lo stato posturale del paziente.lt;brgt;lt;brgt;lt;brgt;lt;brgt;LA POSTUROGRAFIA:lt;brgt;lt;brgt;La posturografia, letteralmente significa rappresentazione grafica della postura.lt;brgt;lt;brgt;Il programma V-CAPTURE registra e calcola parametri quantitativi del COP e ne mostra graficamente lamp;rsquo;andamento nel tempo.lt;brgt;lt;brgt;Entrambe le tecniche di analisi (Grafica e numerica) sono utili nellamp;rsquo;individuare atteggiamenti posturali tipici di una patologia. lt;brgt;lt;brgt;- Statokinesiograma SSKG [mm^2]: Lamp;rsquo;area entro cui si muove, relativamente agli assi X e Y,la proiezione a terra del centro di gravitamp;agrave;. In tal modo amp;egrave; possibile calcolare i valori di superficie(S), misurata calcolando lamp;rsquo;area dellamp;rsquo;ellisse di confidenza entro cui si trova il 90% dei punti registrati durante la prova (Ellisse tracciato in nero).lt;brgt;- Stabilogramma LSKG [mm]: Lo spostamento del centro di gravitamp;agrave; in funzione del tempo, visualizzando separate la componente X (oscillazioni sul piano laterale) e la componente Y (oscillazioni sul piano sagittale). Concettualmente esprime lo srotolamento del gomitolo nel tempo.lt;brgt;- Modulo dello stabilogramma [mm] esprime la distanza percorsa in ogni istante di campionamento (Grafico Gomitolo). lt;brgt;- Spettro di frequenza delle oscillazioni : Il grafico nel dominio della frequenza ottenuto matematicamente mediante la trasformata rapida di Fourier (FFT). Eamp;rsquo; ottenuto dal gomitolo elaborato precedentemente. Come si puoamp;rsquo; osservare dal grafico: componenti in frequenza, le ampiezze maggiori nei pazienti non patologici sono tra 0 e 0,5 Hz. Lamp;rsquo;oscillazione tipica eamp;rsquo; a 0.2Hz. Lamp;rsquo;analisi in frequenza tramite FFT rappresentata graficamente lamp;rsquo;energia per ciascuna oscillazione fondamentale (o banda di frequenza) dello stabilogramma.lt;brgt;lt;brgt;Dallamp;rsquo;elaborazione di tali parametri si possono ricavare informazioni relative allamp;rsquo;atteggiamento posturale del paziente esaminato.lt;brgt;In particolare dal rapporto dei valori di superficie o di lunghezza dello statokinesiogramma ad occhi chiusi/aperti si puamp;ograve; calcolare un quoziente di Romberg stabilometrico.lt;brgt;lt;brgt;- Quoziente di Romberg: Superficie SKG ad Occhi Chiusi / Superficie SKG ad Occhi Aperti x 100 per ciascuno dei test di interferenza.lt;brgt;- Lunghezza / Superficie (LSF): Rapporto tra la lunghez…

new
V-GEASUPER


Scopri di più da Tecnologia e Futuro

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Pedana posturografica stabilometrica BALANCE GEASUPER VERTIGOMED
Pedana posturografica stabilometrica BALANCE GEASUPER VERTIGOMED

5.228,57 

Ottimizzato da Optimole
Shopping cart